-
Notifications
You must be signed in to change notification settings - Fork 1
/
Copy pathRicorsione.java
75 lines (58 loc) · 2.59 KB
/
Ricorsione.java
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
package esempi;
import java.util.Arrays;
public class Ricorsione {
public static void main(String[] args) {
// System.out.println(fibonacci(5));
// System.out.println(fattoriale(5));
int[] array = new int[]{1,2,3,4};
System.out.println(sommaIterativa(array));
System.out.println(sommaRicorsiva(array));
System.out.println(sommaRicorsiva2(array));
}
public static int fibonacci(int n) {
// casi base
if (n == 0) return 0;
if (n == 1) return 1;
// chiamate ricorsive
return fibonacci(n-1) + fibonacci(n-2);
// fibonacci(5) = fibonacci(4) + fibonacci(3)
// fibonacci(4) = fibonacci(3) + fibonacci(2)
// fibonacci(3) = fibonacci(2) + fibonacci(1)
// fibonacci(2) = fibonacci(1) + fibonacci(0)
}
public static int fattoriale(int n) {
// caso base
if (n == 0) return 1;
// chiamata ricorsiva
return n * fattoriale(n-1);
}
public static int sommaIterativa(int[] array) {
int cnt = 0;
for (int i = 0; i < array.length; i++) cnt += array[i];
return cnt;
}
// l'Overloading ci permette di definire più volte un metodo con lo stesso nome ma con numero di parametri o tipo diversi,
// utile per prevedere la stessa funzionalità su tipi di input diversi (es. int, long, ecc) o per creare funzioni di appoggio
// public static int sommaRicorsiva(long[] array) { }
// public static String sommaRicorsiva(int[] array) { }
public static int sommaRicorsiva(int[] array) {
// caso base
// se l'array è lungo uno la somma degli elementi è l'unico elemento presente
if (array.length == 1) return array[0];
// caso ricorsivo
// sommiamo l'ultimo elemento dell'array alla somma ricorsiva dell'array senza l'ultimo elemento
return array[array.length-1] + sommaRicorsiva(Arrays.copyOf(array, array.length-1));
}
public static int sommaRicorsiva2(int[] array, int i) {
// caso base
if (i == 0) return 0;
// caso ricorsivo
return array[i-1] + sommaRicorsiva2(array, i-1);
}
// creiamo una funzione di appoggio che inizializza il secondo parametro utilizzando l'Overloading
// altrimenti l'utilizzatore della funzione dovrebbe ogni volta scrivere "array.length" come secondo parametro
// ma ancora più problematico è il fatto che potrebbe scrivere un valore diverso, rompendo così il corretto funzionamento
public static int sommaRicorsiva2(int[] array) {
return sommaRicorsiva2(array, array.length);
}
}